La Regione Piemonte è la prima in Italia a finanziare e certificare un corso di formazione per sfalcio manuale. Lo sfalcio manuale ben si adatta alle produzioni biologiche in quanto evita completamente le emissioni inquinanti e acustiche e, al contempo, garantisce un’elevata qualità del taglio dell’erba rispetto ai tradizionali mezzi meccanici. Nelle vigne di Langa è un metodo già usato con successo. Associazione Prometheus ha quindi inserito a catalogo da parte di Enaip Piemonte Ets (Ente Acli Istruzione Professionale) il percorso della durata di 50 ore di “Tecniche di sfalcio” rivolto a persone disoccupate. A corso completato ai partecipanti sarà consegnata la certificazione della Regione Piemonte.