...prendersi il Tempo per imparare e poi tramandare....

LABORATORIO di SFALCIO con Falce

Nel 2016 nasce il progetto Prometheus: sfalcio manuale con falce. Dalla selezione tra tecniche storiche differenti sia per località di utilizzo che per cultura, viene creato un metodo che sintetizza questi insegnamenti in una formula adatta a tutti. Poter trasmettere l'arte dello sfalcio manuale con falce ad un pubblico vasto diventa così fattibile attraverso la proposta di Laboratori in tecnica e cultura della falciatura. A partire dal 2021 organizziamo anche il Laboratorio-Conferenza FALCIAMO, con un bacino di utenza internazionale.

SEGALE di MONTAGNA

La segale è un antico cereale resiliente, capace di resistere al freddo estremo e con un ciclo vegetativo più breve rispetto agli altri. La sua coltivazione è perciò favorita nelle zone ove l’agricoltura è difficile e marginale. Il progetto prevede attenzione ai problemi di natura ambientale, legame con il territorio, qualità, gestione sostenibile del suolo, riscoperta e rivisitazione in chiave moderna di antichi sapori, sussidiarietà e riscoperta del valore della comunità. La farina prodotta viene utilizzata da alcuni Panettieri che credono nel valore aggiunto di questo prodotto.

EDUCAZIONE

Allontanandosi dalla Natura, l'essere umano sta progressivamente smarrendo la capacità di esprimere appieno le proprie emozioni e di utilizzare in modo competente i propri sensi. Questo distacco dalla natura si riflette anche nell'infanzia e viene così a mancare un legame tra il luogo e gli abitanti poiché i ricordi si legano alle esperienze. Sviluppiamo progetti che hanno lo scopo di promuovere la conoscenza di sentimenti e valori attraverso il dialogo e lo scambio di ricordi ed esperienze tra adulti-vecchi e bambini.